Logo LILT
Logo US EmiliaRomagna


Strumenti Operativi

Breve manuale sulle modalità di realizzazione del Progetto Guadagnare Salute con la LILT

 
Introduzione


Guadagnare salute con la LILT non si sostituisce alle progettualità già esistenti nelle Sezioni Provinciali che abbiano i seguenti prerequisiti:
  1. Inserimento dei percorsi in un contesto di Scuola che promuove Salute;
  2. Programma di formazione docenti e sostituzione quasi totale degli interventi dell’esperto in classe. L’esperto deve occuparsi della formazione dei docenti, curare direttamente la relazione con gli studenti delle classi secondarie di secondo grado (terze e quarte che attivano percorsi di educazione fra pari); condurre o aiutare la conduzione di laboratori interattivi (secondo le tre aree di intervento previste: linguistica, espressiva, scientifica).
  3. Disponibilità all’adozione degli strumenti del piano di valutazione nazionale del progetto coordinato dalla Sede Centrale con la consulenza dell’Università Piemonte Orientale (Prof. Fabrizio Faggiano); ISPRO di Firenze (Dr. Giuseppe Gorini), Università RomaTre/Fondazione FORTE (Prof. Gaetano Domenici); Luoghi di Prevenzione/LILT Reggio Emilia (dr. Roberto Archi).
L’inserimento nel curriculum scolastico di temi di prevenzione legati agli stili di vita a rischio, il superamento degli interventi frontali, l’attenzione alla valutazione di efficienza e sostenibilità degli interventi, sono parte integrante di tutte le Linee guida europee, ampiamente sostenuto nel Protocollo d’intesa LILT-MIUR e ribadito nel documento di accordo fra Conferenza Stato Regioni, Ministero della Salute e MIUR.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, con questo progetto, sarebbe il primo Ente a concepire una programmazione di interventi di educazione alla salute nei contesti scolastici dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di secondo grado. 
Le altre azioni locali non riconducibili ai prerequisiti del progetto potrebbero essere inserite gradualmente, anche a partire dalla programmazione per il prossimo anno scolastico.
 
La rilevanza di condividere sul territorio nazionale una impronta culturale comune e una identità precisa rispetto al tema della prevenzione -anche oncologica- legata agli stili di vita a rischio, conferirebbe l’autorevolezza di esprimere una visione auspicata da molti e che la LILT ha l’opportunità di realizzare concretamente con questa progettualità.
Il progetto, dopo le azioni di avvio nell’anno scolastico 2017/2018 è entrato nella fase operativa.

L’intervento è corredato da un piano di valutazione che riguarda:
  • classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado;
  • classi prime, seconde, terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado.
La sperimentazione riguarda il 50% delle scuole coinvolte nel periodo febbraio/maggio 2019; il 50% delle scuole coinvolte nel periodo settembre/dicembre 2019.
 
Le scuole che si sono attivate nella seconda fase hanno costituito il “gruppo controllo”. Pertanto tutte dovrebbero aver effettuato il pretest (questionario specifico per tipologia di classe), utilizzato il materiale informativo e completato il programma di formazione docenti e ragazzi impegnati nella peer education (nel periodo aprile/settembre 2019).
Per ogni scuola il questionario (pretest) è stato somministrato preferibilmente a 2 classi per ogni annualità in progetto.
Pertanto:
  • scuole secondarie di primo grado: 2 classi seconde; 2 classi terze.
  • Scuole secondarie di secondo grado: 2 classi prime, 2 classi seconde, 2 classi terze, 2 classi quarte.
Il trial (piano di valutazione) randomizzato è sottoposto al Comitato Etico da parte dell’università Piemonte Orientale e, si configura a tutti gli effetti come studio di ricerca sperimentale.
 
La formazione dei docenti è accreditata centralmente con la piattaforma S.O.F.I.A., servizio realizzato dalla LILT di Reggio Emilia.
 

Percorsi didattici

Formazione docenti (almeno 2 incontri di 2 ore e un incontro finale di monitoraggio del progetti).
I contenuti della formazione sono descritti nella cartella strumenti operativi
 
SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

Classi prime: Benessere psicofisico, alimentazione e movimento
 

Azioni generali sul benessere psicofisico;
  1. Consegna scheda sui vissuti della salute rispetto a alimentazione e attività fisica (Allegato 5).
  2. Consegna del termometro delle emozioni da tenere sul banco (Allegato 6)
Azioni specifiche sul comportamento alimentare:
  1. Produzione di 3 cartelloni, dopo, il confronto plenario sulle schede: i cibi che preferisco, i cibi che fanno bene alla salute, i cibi nocivi per la salute
  2. Confronto fra i tre cartelloni e individuazione di quali cibi nocivi per la salute e possono essere eliminati o spostati nella parte relativa a non più di qualche volta al mese; individuazione dei cibi che fanno bene alla salute e possono essere consumati tutti i giorni., individuazione dei cibi preferiti che possono essere consumati tutti i giorni o più volte la settimana.
  3. Attività di scrittura creativa cibo ed emozioni (Allegato 7 - cartella)
  4. Istituzione di una iniziativa di classe: la giornata della merenda della salute almeno una volta la settimana
  5. Organizzazione di una giornata condivisa con i genitori sul cibo salutare (se è possibile, anche in un luogo in cui si possa mangiare insieme)
  6. Organizzazione di un momento finale nel mese di maggio che coinvolga l’intera scuola sui temi alimentazione e attività fisica.
Azioni specifiche sul movimento: (è indispensabile la collaborazione dell’ insegnante di ed. motoria).
Questionario iniziale sul tempo che viene dedicato al movimento fuori dalla scuola e nella scuola. Spiegazione dei vantaggi della pratica di attività fisica quotidiana
  1. Realizzazione di attività di gioco socializzante
  2. Attività di rilassamento/giochi di fiducia e coordinazione/ contatto corporeo/ ascolto del corpo (educazione posturale, percezione corporea, controllo respiratorio, percezione cardiaca, controllo tonico/ muscolare, relazione fra battito e respiro profondo, tecniche di aggiustamento posturale)    (Allegato 8 - cartella)
  3. Passeggiata o escursione in una fattoria didattica o in un ambiente naturalistico con le famiglie
  4. Giornata che coinvolga la scuola dedicata al movimento che dovrebbe includere giochi di squadra, di equilibrio, attività espressive (danza moderna, Jazz, classica), attività legate alla postura, giochi di gruppo non convenzionali all’aperto.
 
Classi seconde: Benessere psicofisico e contrasto alla abitudine al fumo
 
  1. Consegna e ritiro pretest
  2. Brainstorming sulla relazione fra fumo e salute
  3. Consegna del barometro delle emozioni e attività di scrittura creativa (fumo ed emozioni)
  4. Utilizzo della guida Liberi di scegliere (Allegato 9) per i seguenti moduli: 
  • Fumare perché?
  • Gli aspetti nocivi del fumo
  • Fumo e pressioni sociali: le interviste a coetanei, fumatori, non fumatori e ex fumatori.
  • L’organizzazione della Giornata Mondiale Senza Tabacco
  1. Consegna e ritiro post test
 
Classi terze: Benessere psicofisico e bilancio della salute
 
  1. Consegna e ritiro pre test
  2. Brainstorming sui fattori protettivi e fattori di rischio per la salute (Allegato 10)
  3. Consegna questionario sulle informazioni di base delle conoscenze acquisite sugli stili di vita e correzione in plenaria.
  4. Gioco di ruolo sui processi decisionali nelle situazioni di rischio (Allegato 11)
  5. Percorso di scrittura creativa e laboratorio espressivo sui concetti di guscio, nido, finestra, piazza (Allegato 12)
  6. Giornata conclusiva con i genitori di presentazione degli elaborati di scrittura creativa e degli elaborati dei laboratori espressivi
  7. Consegna post test
 
 
 
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO


Classi prime: Scuole libere dal fumo
 
  1. Consegna e ritiro pre test
  2. Verifica del regolamento della scuola rispetto al fumo e integrazione rispetto alla adozione di Guadagnare Salute con la LILT: regolamentazione degli spazi esterni, ove necessaria e adozione di “sanzioni educative”: aspetti da concordare con il gruppo di lavoro e approvare da parte di Consiglio d’Istituto e Collegio Docenti.
  3. Attività di scrittura creativa fumo e emozioni (Allegato 13A) - Che cosa è la scrittura creativa? (Allegato 13B)
  4. Utilizzo della guida "Liberi di scegliere" per i seguenti moduli:
  • Fumare perché? Danni del Fumo (Allegato 14) - Laboratorio Scientifico "Fumo di Sigaretta" (Allegato 14A)   Guada il VIDEO 
  • Fumo e pressioni sociali: le interviste a coetanei, fumatori, non fumatori e ex fumatori
  • I processi decisionali: giochi di ruolo con l’intervento dei pari in classe rispetto alla situazioni in cui si è sottoposti a pressioni sociali
  1. Predisposizione del programma "Liberi di cambiare" aperto a tutti gli studenti fumatori dalla prima alla quinta con la guida “Liberi di cambiare” (Allegato 15) - facoltativo
  2. Campagna comunicativa sul fumo con elaborati dei ragazzi da rendere visibile nell’Istituto (o all’interno delle classi o in una sede espositiva apposita)
  3. Organizzazione della Giornata Mondiale Senza Tabacco
  4. Consegna e ritiro post test
Classi seconde e terze: Alimentazione e alcol
 
  1. Consegna pretest
  2. Consegna scheda vissuti rispetto a salute e alimentazione (Allegato 5)
  3. Attività di scrittura creativa: cibo e emozioni (Allegato 7)
  4. Attività di approfondimento espressivo (cibo e letteratura, cibo e emozioni) (Allegato 16)
  5. Laboratorio di cucina didattica con la preparazione di cocktail analcolici in collaborazione con un Istituto Alberghiero del territorio
  6. Laboratorio scientifico sugli aspetti nocivi dell’alcol (Allegato 17)
  7. In aprile (mese dedicato al contrasto dell’uso di bevande alcoliche): organizzazione di una iniziativa di istituto legata al territorio sul tema: alcol e giovani.
  8. Formazione dei pari nelle classi terze e ingresso dei pari nelle classi seconde sul tema delle pressioni sociali rispetto all’alcol (Allegato 4)
Classi quarte: Educazione fra pari e prevenzione oncologica
 
  1. Consegna e ritiro dei pretest
  2. Consegna scheda salute/malattia (Allegato 18)
  3. Formazione dei pari che andranno ad integrare i programmi didattici delle classi prime e seconde
  4. Video stimolo sul percorso del cambiamento legato alla malattia (Allegato 19)
  5. Scrittura creativa sul processo di cambiamento dall’innocente al mago: la trasformazione individuale (Allegato 20)
  6. Selezione fra i materiali di Prevenzione Azione di quelli ritenuti più adatti al contesto classe (Allegato 21)
  7. E’ possibile prevenire i tumori: discussione plenaria sugli screening, la diagnosi precoce e il senso delle attività di educazione alla salute a scuola evidenziando il rapporto fra incidenza dei tumori e stili di vita
  8. Giornata informativa organizzata e gestita dai ragazzi e rivolta ai genitori sul tema della prevenzione oncologica
  9. Consegna e ritiro dei post test
 



Guadagnare salute con la LILT
Guadagnare salute con la LILT
Una rete di eccellenza nazionale per la promozione della salute
Lega Contro i Tumori ODV – Associazione Provinciale LILT Reggio Emilia – Via Alfieri 1/2 – 42123 – Reggio Emilia
Presidente e responsabile legale: Dott. Ermanno Rondini
infoscuola@lilt.it – Codice Fiscale 91067950351 - Privacy Policy
2BC - web e social media - © 2019-2021
Session: 29/03/2024 13:10