Guadagnare salute con la LILT - A.S. 2020/2021
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è il primo Ente a concepire una programmazione di interventi di educazione alla salute nei contesti scolastici.
La condivisione sul territorio nazionale di un'impronta culturale comune e una identità rispetto ai temi della prevenzione oncologica legata agli stili di vita a rischio dà alla LILT l’opportunità di realizzare concretamente questa progettualità.
Si rivolge agli istituti scolastici di ogni ordine grado e prevede:
- Formazione centrale dei Docenti degli istituti scolastici interessati online con corso accreditato S.O.F.I.A.
- Azioni di approfondimento per le scuole dell’infanzia e le scuole primarie
- Promozione di stili di vita salutari e focalizzazione della relazione salute e ambiente nelle scuole secondarie di primo grado
- Sperimentazione per gli Istituti Alberghieri in continuità con il programma "I cibi per la salute"
- L’adesione al progetto degli istituti coinvolti non prevede la FAD Guadagnare salute con la LILT come elemento necessario. Lo propone come strumento utile, complementare e promosso da LILT MIUR. Sono, comunque, previste formazioni e collaborazioni dirette con gli operatori delle Associazioni LILT provinciali per le Scuole iscritte.
- Interventi focalizzati in modo prioritario a prevenzione oncologica e screening per le scuole secondarie di secondo grado
Clicca qui per approfondire
Corsi di formazione Guadagnare salute con la LILT
Cronoprogramma
- Prima Fase (settembre 2020/gennaio 2021)
- 28 settembre 2020: presentazione del progetto “Guadagnare salute con la LILT” a tutte le sezioni LILT provinciali e designazione di uno o più referenti per ciascuna sede provinciale che aderisce al progetto
- 30 settembre 2020: riunione dei referenti regionali per l’educazione alla salute del Ministero dell’istruzione per la presentazione del progetto” Guadagnare salute con la LILT”
- 5 ottobre 2020: aggiornamento del sito www.guadagnaresaluteconlalilt.it
- novembre 2020: formazione degli operatori LILT selezionati dalle sedi regionali che aderiscono al progetto
- novembre 2020: caricamento del corso di formazione docenti sulla piattaforma SOFIA e avvio della formazione
- dicembre 2020: raccolta adesioni delle scuole con relativa designazione di uno o più docenti ai quali è assegnato il progetto e i quali frequenteranno il corso di formazione
- gennaio 2021: coinvolgimento dei genitori delle classi aderenti attraverso una lettera informativa, un questionario per il monitoraggio del progetto e un opuscolo di informazioni di base sul ruolo della famiglia nella promozione di stili di vita salutari
- gennaio 2021: attivazione di rapporti da parte della sede centrale della LILT con ENPAB, FEI e l’Associazione culturale dei pediatri per l’inserimento di alcune azioni del progetto “Nati per Leggere” nella programmazione di Guadagnare Salute con la LILT.
- Seconda fase: (febbraio/maggio 2021)
- Realizzazione delle attività didattiche nelle classi
- Monitoraggio e rendicontazione del progetto.
Indirizzi email di riferimento
Le richieste di riguardanti il
progetto e il coordinamento delle associazioni provinciali aderenti:
coordinamentoguadagnaresalute@gmail.com
Le richieste riguardanti la
piattaforma www.guadagnaresaluteconlalilt.it e i corsi di Formazione a distanza:
infoscuola@lilt.it